
Reggiano Lambrusco Rosso Secco
Denominazione d'Origine Controllata
Varietà
Sapiente uvaggio di diversi cloni di lambruschi (Salamino, Montericco,
Marani, Maestri) e circa 10% ancellotta.Zona di produzione
Le uve provengono da vigneti situati in zona collinare e pedecollinare dei comuni di Reggio Emilia, Vezzano sul Crostolo, Albinea, Quattro Castella e Canossa. La vendemmia avviene nella seconda quindicina di settembreMetodi di lavorazione
Vendemmia manuale dei grappoli. Vinificazione in rosso con macerazione per circa 48-72 ore del mosto con le vinacce. Fermentazione alcolica in vasche a temperature controllata (18-20°C) con l'impiego di lieviti selezionati. Frizzantatura: in autoclave, imbottigliato dalla cantina e affinato in bottiglia per almeno 30 giorni in deposito interrato.Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubinoProfumo: intenso, persistente, futtato, franco, vinoso
Sapore: secco, caratteristico, con giusto equilibrio tra corpo, zuccheri e componente acida
Abbinamenti gastronomici: da offrire a tutto pasto. E' ottimo con i salumi, coi primi piatti, coi piatti di mezzo di un certo impiego.
Temperatura di servizio: 14°C
torna all'elenco